Progetto Scuola
Tipologia Progetto: Progetti area umanistica

La bellezza dei sentieri educativi

Dettagli del progetto

Esperienze educative di esplorazione dei territori naturalistici e relazionali, mirate a riflettere sull'attitudine biofilica di ciascuno di noi.

Presentazione

Durata Progetto

Dal 14 Marzo 2023 Al 01 Giugno 2023

Descrizione

L’ esperienza del cammino, tra boschi e campagne del territorio di Cerasolo, ha permesso di esplorare il nostro rapporto con la Natura e le relazioni intrapersonali e interpersonali, praticando attività di ricerca interdisciplinare che hanno coniugato le scienze naturali e quelle umane.

Durante i tre incontri, gli insegnanti, i genitori, i bambini e le bambine hanno abitato i luoghi del sentire educativo e della consapevolezza ecologica, cogliendo profumi, suoni e respiri di biodiversità; componendo musiche, ascoltando poesie, meditando sui processi di respirazione e, infine, immortalando i momenti più significativi con fotografie e immagini pittoriche.

Obiettivi Progetto

  • Conoscere la biodiversità e tutelare gli ecosistemi;
  • proteggere la natura selvatica;
  • riflettere sulla relazione tra uomo e natura;
  • educare alla responsabilità e al pensiero ecologico;
  • educare al dialogo, all'ascolto e al silenzio attivo nelle relazioni intrapersonali e interpersonali.

Luogo del Progetto

45.062692488573, 7.5675851401779

Referente/i

User

PadovaniChiara

Docente

Risultati

Momenti condivisi di riflessione educativa sull'apprendimento orientato al processo e sull'applicazione delle metodologie naturali. Osservazioni e considerazioni finali sull'attitudine biofilica delle esperienze vissute nel bosco e sulle componenti emotive e relazionali caratterizzanti i rapporti interpersonali e il legame tra Uomo e Natura.
Prodotto multimediale creato e condiviso con tutti i partecipanti.

Pubblicato: 14/06/2023, 00:48 - Revisione: 01/02/2024, 08:56

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.